Ci sono molti collutori commerciali venduti come antibatterici, antiplacca, antitartaro. Alcuni di questi presentano alcol. Li riconosci subito, perchè esplodono in bocca e “sono una bomba per l’igiene orale”. Bruciano, non sempre si riescono a tenere in bocca per il tempo giusto per questo tendiamo a diluirlo o a fare sciacqui brevi, senza efficacia. Come ho scritto in questo articolo qua, non sono una gran fan dei collutori, ma quelli con l’alcol li sconsiglio sempre. Perchè?
Se proprio c’è bisogno del collutorio meglio evitare quelli con l’alcol e utilizzare altre molecole con principi attivi specifici antibatterici come clorexidina, zinco cloruro, o preparazioni erboristiche come olii essenziali, tinture madri. Insomma torniamo sempre allo stesso punto, il collutorio è bene utilizzarlo solo in caso di vera necessità e con il principio attivo giusto per il problema correttamente diagnosticato. Se proprio non si riesce a fare a meno e lo si utilizza per mero piacere, evitate l’alcool e altre molecole che con un uso prolungato possono essere dannose. Buon sorriso! Bibliografia per saperne di più
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Dettagli
Archivi
Novembre 2020
Categorie
Tutto
|