Come vi avevo promesso oggi parliamo di sbiancamento.
Cos’è lo sbiancamento dentale? Lo sbiancamento dentale professionale è un trattamento che può essere eseguito solo dall’igienista dentale o dall’odontoiatra. Con l’utilizzo di gel a base di perossidi si va a decolorare la dentina che è la struttura principale del dente sotto lo smalto e che incide maggiormente sul colore. Questi gel sbiancanti cambiano il colore del nostro dente rendendolo più chiaro. Se invece agiamo sulla superficie del dente allora smacchiamo, e il trattamento l’ho descritto in questo articolo qua. Lo sbiancamento è una pratica molto frequente perchè è un trattamento poco invasivo che, se fatto bene, dà un bellissimo risultato naturale. E’ basilare la visita pre sbiancamento. Infatti in quella occasione l’igienista decide con il paziente il tipo di trattamento basandosi su alcuni parametri, quali:
Quali tipi di sbiancamento ci sono? Oltre a vari brand, ci sono veramente una marea di tipi di sbiancamento che si differenziano per percentuale e tipo di principio attivo, durata, attivati con o senza lampada, da fare in studio, da fare a casa con mascherine su misura o con entrambe le tecniche. Insomma le possibilità sono infinite, dobbiamo solo decidere insieme qual'è la soluzione migliore per te. Quindi chiedete e vi sarà sbiancato! :-D Prima di concludere l'articolo vorrei rispondere ad una domanda più che lecita che mi viene fatta continuamente. Ma lo sbiancamento fa male? E’ sicuro o mi rovina i denti? Immagino che sia desiderio di tutti avere un bel sorriso bianco e splendente, ecco che soprattutto negl'anni passati, c'è stata una corsa sfrenata per raggiungere questo risultato. In vendita online si trovano milioni di prodotti che promettono sbiancamenti veloci efficaci ed economici; è pieno zeppo di centri estetici che offrono trattamenti sbiancanti miracolosi. Tutto questo ovviamente non ha fatto altro che creare caos e mettere in mano a incompetenti prodotti totalmente inefficaci se non addirittura dannosi. Anche i trattamentamenti fai da te, che si trovano in giro per il web sono la maggior parte delle volte come vi ho gia spiegato in questo articolo qua, delle bufale che possono creare anche gravi danni allo smalto del dente. I prodotti utilizzati da igienisti e odontoiatri sono prodotti sicuri, controllati. Possono dare una certa sensibilità dentinale temporanea dovuta ad una permeabilità provvisoria, ma a livello microscopico non risultani danni a livello dello smalto dentale; anche la mucosa viene sempre protetta con dei dispositivi appositi. Insomma affidatevi sempre ad un professionista sia per avere dei risultati visibili, sia per avere la sicurezza che i vostri denti non subiscano danni. Ma lo sbiancamento possono farlo tutti? Si, lo sbiancamento dentale è un trattamento alla portata di tutti e non ha grosse controindicazioni. Ovvio che se fumi due pacchetti di sigarette al giorno, non ti potrai aspettare gli stessi risultati di un non fumatore, ma potrebbe essere un ottimo incentivo per smettere! Anche se sei incinta propongo sempre di aspettare la nascita del pupetto, in fondo non c'è fretta per un trattamento estetico. Per tutti gl'altri casi, come sempre non fatevi nessun problema e chiedete! Voglio farti sorridere a Trentaduedenti.
0 Commenti
Quando i pazienti vengono per la seduta d’igiene orale professionale alla fine di tutto, mi chiedono sempre: adesso sbianchiamo?
E ogni volta la mia risposta super deludente è... NO. La procedura che solitamente si fa alla fine della salute d’igiene di lucidatura non sbianca ma smacchia. Che differenza c’è? Lo sbiancamento cambia il colore all’interno del dente rendendolo più bianco di diversi toni. E’ un trattamento a parte, con fini esclusivamente estetici. Ne parleremo in dettaglio nel prossimo articolo. Invece la seduta d’igiene professionale comprende varie procedure che servono a smacchiare il dente, cioè togliere tutte quelle macchie che si depositano sulla superficie più esterna. Da cosa sono dovute le macchie estrinseche o di superficie? I denti vengono a contatto con cibo, bevande, fumo, farmaci, integratori, dentifrici, collutori. Queste sostanze presentano pigmenti colorati, come tè, caffè, vino rosso, tabacco ecc... che aderiscono soprattutto ai punti più ruvidi della superficie del dente. Infatti se la superficie è liscia, con lo smalto integro e pulito difficilmente troveremo macchie; al contrario i punti più scuri sono sempre dove ci sono depositi di tartaro, placca e superficie dello smalto rovinata. Ecco che dove abbiamo più difficoltà con filo, scovolino e spazzolino avremo anche macchie scure e persistenti. Quali sono i punti dove porre maggiore attenzione? Solitamente i denti anteriori, sia superiori che inferiori, sono i più macchiati. Sono quelli che vengono per primi a contatto con sostanze colorate e che hanno la minor funzione di masticazione e di conseguenza di autodetersione. Se i denti non sono proprio dritti, ma un pò affollati, se la superficie dello smalto è abrasa o erosa sicuramente ci saranno più depositi di placca o tartaro; cosi come gli spazi interdentali o i colletti che sono i punti più tralasciati quando si fanno manovre d’igiene troppo frettolose ( se si fanno). Ovviamente possiamo anche pulire alla perfezione ogni angolo della bocca ma se mangiamo tutti i giorni 2 kg di liquirizia mandandola giù con un litro di tè verde difficilmente possiamo aspettarci dei denti non pigmentati. Cosa posso fare per togliere le macchie? Con la seduta d’igiene professionale riusciamo a togliere le macchie superficiali e restituire il colore naturale dei denti. Si utilizzano paste con spazzolini o gommini da lucidatura, oppure polveri come bicarbonato o glicina. Sono tutti trattamenti che vengono decisi dall’igienista a seconda dell’intensità e della quantità della pigmentazione. Ognuno di questi trattamenti ha un grado di abrasività diversa da lieve a intensa. Sarà quindi compito dell’igienista decidere qual’è il trattamento giusto per il tuo tipo di macchia e la frequenza con cui eseguirlo. Cosa posso fare io paziente per prevenire le macchie della superficie del dente?
Spesso basta poco per avere il sorriso che volete, basta solo qualche accortezza. Alla prossima settimana con l’articolo sullo sbiancamento! Buon sorriso! |
Dettagli
Archivi
Novembre 2020
Categorie
Tutto
|