Trentaduedenti di Alessia Morelli Igienista Dentale Pesaro
  • Home
  • Su di me
  • Blog
  • Dentidalatte
  • Traidenti
  • Pillole
  • Smile gallery
  • Contatti

24/7/2017

TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SUL DENTIFRICIO!

0 Commenti

Leggimi
 
Foto

Il dentifricio è una di quelle cose che utilizziamo ormai in maniera automatica quotidianamente. I miei pazienti sulla questione dentifricio si dividono in 3 grandi categorie:

  1. Quello che qualsiasi dentifricio va bene e meno costa meglio è.
  2. Quello che cerca ogni possibile formula o soluzione superingegnosa (che i dentisti ovviamente ci nascondono perchè sennò come guadagnano) per far sparire carie, malattia parodontale o sbiancare i denti al livello bianco assoluto della prima neve di dicembre sulle dolomiti.
  3. Quelli che cercano un buon prodotto di qualità, ma tra mille pubblicità fanno ovviamente fatica a trovare quello giusto per loro e chiedono a me (sempre siano lodati).

Ecco, ora vi svelo l’arcano.

Il dentifricio essenziale e super miracoloso non esiste. 

Il dentifricio è un aiuto alla detersione delle superfici dentali e alcuni di loro hanno dei principi attivi che partecipano a vari processi come la rimineralizzazione dello smalto, la maggior resistenza all’erosione acida, la desensibilizzazione, l’azione antibatterica, l’effetto astringente o smacchiante. 

Cosa intendo con aiuto?

Ciò che ritengo importante  è che il dentifricio non è essenziale come lo sono spazzolino filo e scovolino per la salute della bocca, come ho già spiegato qui la cosa importante è sempre la detersione meccanica che potrebbe anche non comprendere il dentifricio.

Io da quando sono piccolina sono sempre stata abituata al suo uso e sinceramente farei fatica a rinunciarci perchè per me la sensazione post spazzolamento con il mio dentifricio preferito è piacevolissima.
In questi anni soprattutto mi sono stati presentati tantissimi dentifrici con formulazioni innovative che si sono rivelati un prezioso aiuto per i miei pazienti. 

In questo post vorrei mettervi in allerta invece su quei dentifrici e quelle formule alchemiche che si trovano su internet e nei supermercati venduti come "miracolosi" “naturali” o “rimedi della nonna” che solitamente fanno più danni che altro. 

  • Ogni dentifricio che ha scritto sopra “whitening” “sbiancante” “antimacchie” ecc...deve farvi drizzare le orecchie. Probabilmente la sua formulazione sarà molto aggressiva con un RDA ( Relative Dentin Abrasivity, cioè indice di abrasività dentinale) elevato e che potrebbe rovinarvi lo smalto creandovi sensibilità e superfici ancora più ruvide e quindi facilmente macchiabili. Tuttavia, ora, ci sono dei dentifrici che vengono definiti "whitening" perchè illuminano e riparano lo smalto grazie a delle formulazioni innovative e hanno un indice di abrasività bassissimo: lavorano quindi sulla riparazione e il riempimento, passatemi il termine, dei prismi dello smalto. Sono prodotti quasi esclusivamente da farmacia e se volete sarò felice di presentarveli.  
  • Ogni dentifricio che promette miracolose risoluzioni al problema del sanguinamento, antiplacca, antitartaro, deve essere visto sempre e solo come un dentifricio, con proprietà astringenti e antibatteriche ma non si sostituisce ad una buona igiene professionale e non vi aiuta a risolvere il problema alla radice.
  • Ogni dentifricio anticarie non vi grazierà da questa malattia  se non spazzolate correttamente e per il tempo giusto, se non usate filo e scovolino e se mangiate e bevete zuccheri continuamente. 

Riassumendo quindi io preferisco sempre consigliare dentifrici con formulazioni chiare e trasparenti, con numerosi test clinici alle spalle e che siano sempre delicati con denti e gengive, perchè il rischio di recessioni o abrasioni è elevato. Magari non saranno proprio i più economici che trovate in commercio, ma la quantità di uso è minima ( ne basta poco così ---- ) quanto un cece o un pisellino. 

Non fatevi ingannare da spot televisivi con denti color ceramica o da foto prima e dopo trovate sul web perchè hanno spesso formulazioni molto aggressive con ingredienti come bicarbonato e limone di cui parlerò in futuro.  Vi farò conoscere anche i prodotti che mi piacciono di più!

Stay Tuned!

Share

0 Commenti
Dettagli

    Archivi

    Novembre 2020
    Novembre 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017

    Categorie

    Tutto
    Cavo Orale E Alimentazione
    Conoscere La Bocca
    Problemi E Patologie Del Cavo Orale
    Professione Igienista
    Stumenti Igiene Domiciliare
    Universo Mamma

    Feed RSS

etica del blog

I contenuti presenti sul blog "trentaduedenti" dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2017  Trentaduedenti by Alessia Morelli. All rights reserved 

​

Email

info@trentaduedenti.it
  • Home
  • Su di me
  • Blog
  • Dentidalatte
  • Traidenti
  • Pillole
  • Smile gallery
  • Contatti