Trentaduedenti di Alessia Morelli Igienista Dentale Pesaro
  • Home
  • Su di me
  • Blog
  • Dentidalatte
  • Traidenti
  • Pillole
  • Smile gallery
  • Contatti

13/4/2017

AVRO' UN BAMBINO!     MA POSSO ANDARE DALL'IGIENISTA?

0 Commenti

Leggimi
 
Foto
Certo! Non solo se sei in gravidanza puoi venire ai consueti richiami di igiene orale ma devi!
E' molto importante considerare la gravidanza una piacevole attesa, non una condizione di malattia.

Cosa succede al mio corpo in gravidanza?

In gravidanza il corpo di noi donne subisce uno scombussolamento totale che riduce la capacità di reazione allo stress psicofisico, come se fosse tutto amplificato.
Nel primo trimestre i cambiamenti endocrini sono responsabili di nausee, vomito e tendenza all'ipotensione: per questo potrete sentirvi stanche, con giramenti di testa e poca energia.
Nel secondo trimestre c'è uno periodo di relativo benessere che si riduce con il progredire della gestazione.
​Entriamo nel terzo e ultimo trimestre dove l'ingombro dell'utero, la richiesta aumentata di ossigeno e altre patologie sistemiche che possono subentrare, come il diabete gravidico, ipertensione, anemie o edemi linfatici, creano non pochi disagi alla futura mamma.

Capisco che con tutti questi cambiamenti l'igienista o l'odontoiatra sono rimandati dopo la nascita del piccolo umano.

Quindi perchè devo venire dall'igienista durante la gravidanza?

In questo momento anche il cavo orale subisce trasformazioni: nella maggior parte delle mie pazienti noto un sanguinamento spontaneo delle gengive, edema, rossore, gonfiore di tutto il margine gengivale e delle papille, i tipici segni di gengivite. Se trascurata questa infiammazione provocata dall'aumentare di estrogeni può dare manifestazioni più gravi come l'epulide gravidica o il peggioramento di malattie parodontali preesistenti.
Anche la saliva subisce delle alterazioni, sia quantitative che qualitative, dovute alla nausea, al vomito, al reflusso gastroesofageo e alla necessità di piccoli pasti per ovviare alla compressione dello stomaco da parte dell'utero: questo porta ad una aumentata acidità nel cavo orale e una minor protezione verso i batteri cariogeni.
Ecco perchè è fondamentale mantenere dei controlli frequenti durante il periodo della gestazione.

Solitamente consiglio alle mie pazienti di iniziare un percorso insieme una volta avuto la notizia del lieto evento. Passato il primo trimestre più critico, possiamo tranquillamente fare l'igiene e ricevere tutte le informazioni utili per la mamma e futuro nascituro. Dopo il primo incontro decidiamo insieme, a seconda delle condizioni, se vederci ogni 2-3 mesi per dei controlli o per eseguire dei trattamenti di igiene più frequenti e meno invasivi in modo da non alzare mai il livello di infiammazione fino al parto.

È molto importante imparare a prendersi cura di se stesse durante questo delicato periodo della vita, sia perchè il vostro cucciolo risente di ogni sentimento già da dentro di voi, quindi una gravidanza senza infiammazioni dolori e disagi è sicuramente una gravidanza più serena; sia perchè una volta nato, il tempo per voi sarà molto meno e se non avete già interiorizzato le buone abitudini per la salute del vostro sorriso difficilmente riuscirete a non trascurarvi.

Anche se sarà difficile non dimenticatevi mai di voi stesse, perchè se stanno bene le mamme staranno sicuramente meglio anche i vostri bimbi.
​

Bibliografia per saperne di più
https://www.andi.it/files/2011/12/Q2.pdf

Share

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

Dettagli

    Archivi

    Novembre 2020
    Novembre 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017

    Categorie

    Tutto
    Cavo Orale E Alimentazione
    Conoscere La Bocca
    Problemi E Patologie Del Cavo Orale
    Professione Igienista
    Stumenti Igiene Domiciliare
    Universo Mamma

    Feed RSS

etica del blog

I contenuti presenti sul blog "trentaduedenti" dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2017  Trentaduedenti by Alessia Morelli. All rights reserved 

​

Email

info@trentaduedenti.it
  • Home
  • Su di me
  • Blog
  • Dentidalatte
  • Traidenti
  • Pillole
  • Smile gallery
  • Contatti