Trentaduedenti di Alessia Morelli Igienista Dentale Pesaro
  • Home
  • Su di me
  • Blog
  • Dentidalatte
  • Traidenti
  • Pillole
  • Smile gallery
  • Contatti

26/9/2017

IL COLLUTORIO E' COME UNA POZIONE MAGICA?

0 Commenti

Leggimi
 
Foto
Il collutorio è uno dei presidi di igiene orale più amato dai miei pazienti. Lo comprano spontaneamente, ricordano le marche, se potessero ci farebbero il bagno mattina e sera.

Poi, arriva il giorno di andare dall’igienista dentale, percorrono soddisfatti il corridoio, mi salutano con un sorriso a trentaduedenti e prima che io possa rispondere al saluto esclamano:
“Ok, confesso! Il filo non l’ho usato, ma vedrà dottoressa, ho delle gengive da urlo! Ho usato tutti i giorni il collutorio!”

Adesso io cosa faccio? Come potrei dirgli che il collutorio non è l’elisir miracoloso? Il mio è davvero un lavoro difficile ;-D
Allora faccio un bel sospiro e cerco di spiegare al mio caro paziente, che quello che sente nelle pubblicità in televisione non è verità assoluta, sperando che non mi mandi a quel paese.

Scherzi a parte, esistono milioni di tipi di collutori, come i dentifrici.
Sbiancanti, antibatterici, antiplacca, antitartaro, contro l’alitosi, che ti esplodono in bocca, rimineralizzanti e chi più ne ha più ne metta. Districarsi tra i banchi delle farmacie e del supermercato diventa veramente difficile. Ma un concetto deve essere chiaro nella vostra testa:

Il collutorio, non è indispensabile per l’igiene orale. E’ un coadiuvante, un aiuto, ma esso senza una corretta igiene meccanica, quindi spazzolino, scovolino e filo, non è di nessun aiuto.

Oltretutto, come vi ho scritto sopra, ci sono delle differenze sostanziali nei principi attivi di ogni collutorio quindi non tutti hanno la stessa efficacia e non tutti hanno la medesima prescrizione.
Per esempio, non serve a nulla usare un collutorio con clorexidina se il mio problema sono le carie e la sensibilità dentinale, come non serve a nulla usare prodotti rimineralizzanti se ho bisogno di un aiuto nel far passare una infiammazione come la gengivite.

Un’altro motivo per cui non consiglio di utilizzare sempre un collutorio è che è bene mantenere il naturale equilibrio del cavo orale. La bocca non potrà mai, e non dovrà mai essere un ambiente sterile, non tutti i batteri che sono nel cavo orale sono cattivi ed esistono degli equilibri molto importanti sia tra i batteri stessi che tra i microorganismi e il corpo umano.
Come sapete anche nell’intestino abbiamo il microbiota intestinale che ci aiuta nei processi digestivi, che non deve assolutamente essere eliminato.

Quindi perchè dovremmo eliminare tutte le 300 e più, specie batteriche che abbiamo in bocca?

Dobbiamo mantenere un equilibrio senza utilizzare quotidianamente disinfettanti o antibatterici. Nel caso ci siano infiammazioni da guarire allora si, ma per un periodo limitato e sotto una prescrizione precisa.

Se ci sono delle problematiche particolari chiedetemi sempre quale tipi di collutorio o marca utilizzare e sarò felice di indirizzarvi verso quello più utile.

Buon sorriso!

Share

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

Dettagli

    Archivi

    Novembre 2020
    Novembre 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017

    Categorie

    Tutto
    Cavo Orale E Alimentazione
    Conoscere La Bocca
    Problemi E Patologie Del Cavo Orale
    Professione Igienista
    Stumenti Igiene Domiciliare
    Universo Mamma

    Feed RSS

etica del blog

I contenuti presenti sul blog "trentaduedenti" dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2017  Trentaduedenti by Alessia Morelli. All rights reserved 

​

Email

info@trentaduedenti.it
  • Home
  • Su di me
  • Blog
  • Dentidalatte
  • Traidenti
  • Pillole
  • Smile gallery
  • Contatti