Trentaduedenti di Alessia Morelli Igienista Dentale Pesaro
  • Home
  • Su di me
  • Blog
  • Dentidalatte
  • Traidenti
  • Pillole
  • Smile gallery
  • Contatti

26/2/2017

MAI SENZA, LO SPAZZOLINO MANUALE!

0 Commenti

Leggimi
 
Foto

So che vi chiederete se questo oggetto così di uso comune e banale, può ancora nascondere dei segreti. Ebbene si, credo che sia un oggetto importantissimo ed estremamente sottovalutato.
Ormai l'industria ci sta bombardando di ogni tipo di spazzolino, grande piccolo con le setole con la plastica di setole naturali con il manico ergonomico, quello che vibra e quello che oscilla, ma sono davvero tutti così funzionali?

Per prima cosa vediamo perchè dobbiamo spazzolare i denti!

Partiamo dal concetto che lo spazzolino serve per effettuare una azione di pulizia sulle superfici del dente e delle gengive meccanica. Praticamente andiamo a disgregare il biofilm batterico, o più comunemente la placca batterica.
Teoricamente, se noi disgreghiamo la placca batterica ed evitiamo che i batteri presenti nel cavo orale si organizzano, non dovremmo avere situazioni di malattia che siano carie o malattie gengivali.
Dico teoricamente perché se fosse cosi semplice mantenere questo equilibrio in un ambiente complesso come la cavità orale non avrei un lavoro ;-D
Quindi la detersione meccanica è fondamentale ed è quello che garantisce lunga vita ai nostri denti.
Lo spazzolino pulisce la maggior parte delle superfici dentali, anche se purtroppo non riesce a raggiungere le superfici interdentali, e li avremo bisogno di altri presidi.

Quali sono le caratteristiche ideali per uno spazzolino manuale?

I materiali: imparerete quanto sono amante delle soluzioni più naturali, ma qua non transigo. Setole assolutamente di sintesi in materiali inerti come nylon, silicone, ecc... nelle setole naturali, e nel legno si annidano batteri che si possono riprodurre facilmente. Da poco è uscito uno spazzolino totalmente biodegradabile, ve ne parleró più avanti.

La dimensione: più hanno una testina piccola meglio è! Sono più maneggevoli e riusciamo meglio a raggiungere i punti difficili del cavo orale.

La semplicità: non trovo nessuna utilità negli spazzolini con mille inserti in gomma che dovrebbero, lucidare o aiutare negli spazi interdentali. Anzi a volte rischiano di creare irritazioni gengivali.

La durezza e la quantità delle setole: oltre a essere di qualità le setole devono essere medio-morbide gli spazzolini duri dovrebbero essere messi al bando!
La maggior parte dei problemi che vedo sono causati da queste setole pari alla paglietta d'acciaio che si mangia gengive e dentina creando micrograffi nello smalto irreversibili. Gli spazzolini di qualità hanno tante setole che faranno in modo di darvi una buona consistenza nonostante siano morbide e evitare quell'effetto "non fa niente".

L'altra cosa essenziale è il cambio di spazzolino che possibilmente non va al pari con il cambio armadio.

Mi impegnerò a darvi consigli utili e economici, ma lo spazzolino va cambiato quando vedete le setole che si sventagliano o comunque dopo un tot di tempo le setole si usurano e creano danni invisibili sulla superficie dentale. Considerate che dovrete spazzolare i denti per tutta la vita e che devono possibilmente durare tutta la vita.

Share

0 Commenti

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

Dettagli

    Archivi

    Novembre 2020
    Novembre 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017

    Categorie

    Tutto
    Cavo Orale E Alimentazione
    Conoscere La Bocca
    Problemi E Patologie Del Cavo Orale
    Professione Igienista
    Stumenti Igiene Domiciliare
    Universo Mamma

    Feed RSS

etica del blog

I contenuti presenti sul blog "trentaduedenti" dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2017  Trentaduedenti by Alessia Morelli. All rights reserved 

​

Email

info@trentaduedenti.it
  • Home
  • Su di me
  • Blog
  • Dentidalatte
  • Traidenti
  • Pillole
  • Smile gallery
  • Contatti