Trentaduedenti di Alessia Morelli Igienista Dentale Pesaro
  • Home
  • Su di me
  • Blog
  • Dentidalatte
  • Traidenti
  • Pillole
  • Smile gallery
  • Contatti

17/11/2020

MASCHERINA E CAVO ORALE! PRO E CONTRO!

0 Commenti

Leggimi
 
Foto

Un inverno da mascherati

Siamo di nuovo in lockdown.
Che sia mezzo, un quarto o intero, siamo comunque in una situazione critica dove c’è bisogno di una chiusura totale o parziale delle attività sociali, lavorative, scolastiche per cercare di arginare la diffusione di questo maledetto SARS CoV 19.
E che tu sia d’accordo o no con queste misure di sicurezza ti ritroverai sicuramente a indossare una mascherina per proteggere te e gli altri per almeno qualche ora al giorno.
Ecco che io e la mia fantastica community di Instagram (se vuoi unirti anche tu clicca qui) ci siamo posti un po' di domande.

In questo anno vissuto da mascherati, abbiamo constatato delle differenze nel nostro cavo orale?
Quali problematiche accusiamo portando la mascherina?
Ci sono anche dei pro?


In questo articolo vedremo di snocciolare tutti i pro e i contro di indossare una mascherina per più ore al giorno per il nostro cavo orale. 

Prima di tutto facciamo una piccola precisazione

Intanto vorrei rassicurare tutti, che portare una mascherina chirurgica o ffp2/3 per tante ore al giorno, non ci uccide, non ci avvelena con l’anidride carbonica e non distrugge i nostri neuroni, parola di igienista dentale!
Posso permettermi di parlare da esperta, dato che sono più di dieci anni che indosso una chirurgica per 8h al giorno di media, e da quando si è diffusa questa pandemia di Covid19 ne uso 2 sovrapposte ogni giorno. Per sfatare questi miti mi sono pure misurata la saturazione a inizio e a fine giornata e saturo 99% in entrambi i momenti.

I miei neuroni e i miei alveoli sono salvi!
​

Con questo non posso dire che sia comoda e che non ci siamo effetti indesiderati ma sono meno gravi di quello che crediamo e con pochi accorgimenti possiamo sicuramente vivere tutti questa condizione con più serenità.

Ma ora vediamo quali sono questi problemi legati alle mascherine

,Tutti ci siamo accorti che sicuramente la nostra pelle ne risente.
La vediamo più opaca, meno luminosa e con qualche impurità in più ma dato che non è il mio campo vorrei segnalarvi il profilo di Valentina Trevisan, in arte @dermidee. Lei è una dermatologa di eccellenza milanese che ho conosciuto su Instagam e che saprà darvi le giuste dritte per eliminare queste problematiche, vi lascio qua il link del suo profilo.
​
Anche a livello di modulazione della voce possiamo accusare degli effetti indesiderati. Io personalmente mi sono resa conto che devo urlare molto di più per farmi sentire dai miei pazienti e dalle persone che incontro in giro tra distanza sociale e mascherine, ma anche questo, non è il mio campo.
Mi sono spesso confrontata con una mia collega speciale. Stefania Pescantini (@logopedista_stefaniapescantini) è una logopedista di Verona e ha parlato tante volte di come affrontare queste problematiche. Eccoti il link per seguirla.

Ma nel cavo orale?

Bene ora tocca a me!
Sai che per lavoro, lascio la gente a bocca aperta e mi sono accorta di alcune problematiche riconducibili all’uso della mascherina. Anche i miei pazienti sono stati utilissimi raccontandomi le loro esperienze.
Eccoti una infografica con tutti gli effetti avversi che può avere la mascherina sulla salute della tua bocca!
Foto

​E voi? Avete riscontrato qualche altra problematica? Fatemelo sapere perché il prossimo articolo vi spiegherà come trovare rimedio per tutti questi problemi. 

Vogliamo vedere anche i PRO?

Ovviamente come in tutte le cose, ormai mi conoscete, devo trovare anche il lato positivo. Io l’ho chiesto ai miei pazienti, che sono veramente pazienti con me, e ci siamo fatti quattro risate per provare a creare questa infografica.
Foto
Be che vi dicevo. THINK POSITIVE!
​
Il prossimo articolo uscirà tra qualche giorno e ti dirò come risolvere tutte le problematiche che abbiamo riscontrato insieme.
Seguimi sui social così potrai rimanere sempre aggiornato e iscriviti alla newsletter che presto arriveranno novità!

Iscriviti alla newsletter

Autore

Sono Alessia, igienista dentale e educatrice alimentare che non sa cucinare.
Ma ci prova.


Conosciamoci meglio, seguimi su:
INSTAGRAM
YOUTUBE
FACEBOOK
LINKEDIN


Share

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

Dettagli

    Archivi

    Novembre 2020
    Novembre 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017

    Categorie

    Tutto
    Cavo Orale E Alimentazione
    Conoscere La Bocca
    Problemi E Patologie Del Cavo Orale
    Professione Igienista
    Stumenti Igiene Domiciliare
    Universo Mamma

    Feed RSS

etica del blog

I contenuti presenti sul blog "trentaduedenti" dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2017  Trentaduedenti by Alessia Morelli. All rights reserved 

​

Email

info@trentaduedenti.it
  • Home
  • Su di me
  • Blog
  • Dentidalatte
  • Traidenti
  • Pillole
  • Smile gallery
  • Contatti