Le motivazioni per cui ci rechiamo da un’igienista dentale sono varie. Ma una le batte tutte: Dottoressa vorrei i denti bianchi come le star della televisione. Ognuno di noi vede il proprio sorriso poco luminoso rispetto ai sorrisi che si vedono su copertine di giornali, in tv o semplicemente sul web. Ovviamente parlo di sorrisi naturali, quindi escludiamo fotoritocchi o protesi dentarie come le faccette, corone o dentiere di competenza esclusiva dell’odontoiatra. Come fanno? E’ semplicemente genetica o c’è qualcos’altro dietro? Sicuramente, come ormai avrete capito, ognuno di noi è fatto a modo suo, e la semplice variazione della quantità dei componenti del dente, fa in modo che esso possa essere più giallo, più grigio o più bianco. Infatti più il nostro smalto sarà spesso, liscio e sano più il nostro dente sarà bianco e luminoso. Andatevi a ripassare come è composto un dente in un articolo che ho scritto tempo fa cliccando qua. La formazione del germe dentario del dente permanente (odontogenesi) avviene circa dal 3°-4° mese post natale. Se in questo periodo di formazione dei tessuti ci sono degli imprevisti, come l’assunzione di antibiotici, carenze nutrizionali, eccesso di fluoro, i denti possono subire alterazioni di sviluppo sia dello smalto che della dentina. Durante la vita adulta invece la colorazione del dente può variare anche per la quotidiana assunzione di cibi e bevande colorate, il classico thè e caffè, per il fumo, i collutori, alcuni farmaci, integratori e anche particolari batteri cromogeni. Anche l’alterazione della superficie dello smalto causata da abrasione, erosione, carie, decalcificazioni porta all’alterazione del colore. Insomma le cause sono molteplici e solo rivolgendovi ad un professionista potrete sapere qual è il modo migliore per restituire luminosità al vostro sorriso. Come può aiutarvi l’igienista dentale? Intanto facendo una corretta analisi del vostro smalto. Solo così sapremo se potrete rimanere soddisfatti semplicemente smacchiando la superficie del dente o ci vuole un trattamento più profondo di sbiancamento. Cosa cambia tra smacchiare il dente e sbiancare il dente?
Insomma abbiamo varie possibilità per rendere il vostro sorriso migliore e di conseguenza la vostra vita quotidiana. Spesso l’imbarazzo di non sentirsi a posto porta anche a non sorridere e questo peggiora notevolmente la qualità delle nostre giornate. Buon sorriso!
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Dettagli
Archivi
Novembre 2020
Categorie
Tutto
|