Una delle cose che utilizzo tutti i giorni la ritroviamo sicuramente in ogni casa. Tutti la odiamo, si
straccia, s’appiccica, non s’appiccica, si stacca, non si stacca... cos’è? La pellicola! Come può essere per me un oggetto così importante da dedicarci una pillola? Ora ve lo spiego. Giorni fa è arrivato un paziente molto curioso e ha iniziato a fare domande su tutto. Una di queste domande era: Dottoressa perchè mette la pellicola dappertutto? In quel momento mi sono accorta che utilizzo quotidianamente metri e metri di questo materiale; è un protagonista indiscusso delle mie giornate. Ma ciò che io dò per scontato non lo è per un paziente che non lavora in un ambito sanitario. La pellicola è importantissima per difendere i pazienti dalle infezioni crociate. Quando ancora non c’erano dei protocolli di disinfezione come ora, lo studio dentistico era una bomba batteriologica. Tra un paziente e l’altro non c’erano difese verso batteri, virus, spore e il medico era il primo veicolo. Infatti si passava da toccare la bocca, con saliva e sangue, agli strumenti, alla poltrona, ai cassetti fino a tornare alla bocca. Poi si dava una passata d’alcool su tutto e via il prossimo. Il problema è che si eliminavano solo le macchie visibili, ma i batteri e i virus piccoli e invisibili erano ovunque. Ecco perchè dove c’è un pericolo di infezione coprire con un materiale monouso o con adesivi appositi, ogni maniglia, superficie che tocchiamo, amplifica enormemente la protezione verso il rischio di contrarre malattie pericolose come epatite e Hiv. Fate sempre attenzione a questi dettagli sia negli studi dentistici, che in quelli medici dove si fanno piccoli interventi ambulatoriali o alle sale dei tatuatori! Se ti è piaciuto condividi tranquillamente questo articolo per una maggiore consapevolezza. Buon sorriso!
0 Commenti
|