Sapete già quanto sono propensa a utilizzare rimedi naturali o metodi complementari alla medicina tradizionale, ma non per questo è giusto affidarsi alle dubbie fonti che si trovano “sfogliando” il web.
L’avvento di internet ha portato enormi modifiche nella quotidianità di ognuno di noi, e le stratosferiche quantità di informazioni disponibili ora, possono soddisfare ampiamente la nostra curiosità su qualsiasi argomento, ma mi preme invitarvi all’ attenzione: cerchiamo di selezionare sempre le nostre fonti e non diamo per buona ogni informazione trovata. Perchè vi dico questo? Perchè mi trovo ogni giorno danni al cavo orale, spesso irreversibili, causati proprio dal fai da te e dai rimedi casalinghi, consigliati spesso da “professionisti” tutt’altro che affidabili. La mia raccomandazione è quindi sempre di recarvi da specialisti e rivolgere a loro tutti i vostri dubbi e le vostre curiosità. Ai miei pazienti ho fatto una testa tanta su questa cosa e adesso vengo seppellita di domande e per me è un gran piacere, se conosco la risposta, darvi una mia opinione. La mia opinione di oggi è che non si strofina per nessun motivo il bicarbonato sui denti perchè è assolutamente inutile e oltretutto dannoso. Il bicarbonato o idrogenocarbonato di sodio è un sale presente in tutte le case, di uso molto comune. Essendo anche economico viene visto come panacea per molti problemi ed effettivamente spesso lo uso anche io perchè le sue proprietà sono molto utili. Uno degli usi più consigliati dai “so tutto io” del web è quello di strofinarlo sui denti per sbiancare. Intanto il termine è sbagliato, perchè non potrebbe mai sbiancare (cioè cambiare colore) ma caso mai smacchia (toglie le macchie di superficie). Come fa il bicarbonato a smacchiare? Il bicarbonato è una polvere altamente abrasiva ed è presente anche in alcuni dentifrici commerciali spesso venduti come sbiancanti o whitening. Strofinato sui denti porta via le macchie di superficie come quelle di the, caffè, sigaretta ecc… Il problema è che la sua abrasività elevata crea dei danni sulla superficie dello smalto, come dei micrograffi, rendendola nel tempo meno liscia, più porosa. Questo ci porta a 3 problemi principali:
Quindi come posso rimuovere le macchie? Intanto consiglio sempre di rivolgersi ad un’igienista dentale per capire insieme se ci sono macchie estrinseche o il colore scuro deriva da altro. Cercheremo di trovare insieme la soluzione al problema che possono essere manovre di polishing, di lucidatura professionale o sbiancamenti professionali personalizzati. Poi saprò consigliarvi sia sulle manovre d’igiene corrette, sia sui prodotti migliori per evitare la recidiva. Questo è il miglior iter per avere un sorriso sano e luminoso, quindi fermiamo il pericoloso circolo vizioso del bicarbonato!
0 Commenti
I canini sono quei bei dentoni che sono subito a lato degli incisivi laterali e centrali.
Molti pazienti quando vengono in studio mi chiedono come mai c'è questa differenza di colore. Effettivamente se vi guardate allo specchio i vostri canini risulteranno sicuramente più gialli rispetto agli incisivi, anche se c'è a chi si nota più e a chi meno. Ogni dente ha forma e composizione diversa a seconda delle funzioni che svolgono. Gli incisivi sono molto chiari e traslucenti perchè hanno solitamente una grande quantità di smalto che è il tessuto più duro di tutto il nostro corpo ed è formato da prismi che riflettono la luce. I canini invece sono dei denti molto grossi, e lunghi e sono una importante guida per la masticazione della bocca. Sono costituiti da molta dentina che è ricoperta da uno strato più sottile di smalto. Ecco che il colore giallo della dentina traspare di più e si nota questa differenza con gli incisivi. Quindi il sorriso è naturalmente così! Quello che vi deve far insospettire, sono quei sorrisi con un colore bianco ceramica tutto uguale…è più probabile che ci sia qualcosa sotto…o sopra! ;-D |