traidenti
TraIDenti nasce per condividere con voi la mia conoscenza e la mia passione per l'alimentazione.
Hey! Non credere che mi sto scordando del tuo sorriso!
Leggimi e vedrai!
TraIDenti nasce per condividere con voi la mia conoscenza e la mia passione per l'alimentazione.
Hey! Non credere che mi sto scordando del tuo sorriso!
Leggimi e vedrai!
Ormai lo sai. Ci sono delle cose che fai nella vita che portano le persone che si relazionano con te a farti sempre le stesse domande. Ah sei fidanzata! Quando ti sposi? Quindi hai già 34 anni, non è ora che fai un figlio? Ti sei iscritta all’ università ancora... ma non finisci mai di studiare? Complimenti! Hai finito un master in nutrizione? Ma cosa c’entra se sei igienista dentale? Vuoi cambiare lavoro? Ecco che ciclicamente mi vengono poste sempre le stesse domande... ma tralasciando le prime, alle quali non rispondo più se non così...
All’ ultima rispondo imperterrita:
No, non voglio cambiare lavoro, lo voglio migliorare! Ora ti spiego perchè. Come ho migliorato il lavoro da igienista dentale con l'alimentazione.
Capisco che quando si pensa all’ igiene orale professionale e alla figura da igienista dentale viene spesso in mente solo la "pulizia dei denti" e siamo viste come l’uccellino con il coccodrillo.
Ma tu che mi segui ormai da anni avrai sicuramente già letto il mio articolo che trovi qui su quello che fa l’igienista dentale. E’ vero che mi occupo nel dettaglio di prevenzione della salute orale ma essa non può assolutamente prescindere dalla prevenzione della salute su tutto il tuo organismo. Ecco che da qualche anno anche nei congressi nazionali e internazionali delle associazioni di dentisti e igienisti si da sempre più spazio a un argomento fin troppo sottovalutato, lo stile di vita. Correlazione igiene orale e alimentazione
L’alimentazione e l’igiene orale sono strettamente correlate sia direttamente che indirettamente.
C'è anche un altro aspetto da non trascurare: ormai da più di un decennio l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dallo studio del corpo umano allo studio di un ospite quasi invisibile che alloggia dentro di noi dall’ alba dei tempi. Il microbiota
Il microbiota è l’insieme di tutti i microorganismi presenti all’ interno e all’ esterno del nostro organismo, che vivono in modo simbiotico, quindi in equilibrio senza creare danni.
E’ circa 1kg e mezzo del nostro peso, ed è essenziale per la nostra sopravvivenza. Quello che mangiamo è in stretta relazione con il microbiota umano di tutti i comparti, dall’intestinale al vaginale a quello orale, ed essi stessi si modificano e interagiscono continuamente tra di loro. Siamo una macchina perfetta non è solo un modo di dire, ma... c’è un ma. Ogni macchina complessa come può essere il corpo umano, per funzionare alla perfezione ha bisogno di allenamento, attenzione, buon carburante, pulizia e poco stress. Per questo motivo ho voluto fare un upgrade della mia professione e specializzarmi in nutrizione. Per poter collaborare meglio con professionisti come dietisti e nutrizionisti, e per educarti verso degli stili di vita sani e corretti, che andranno poi a migliorare tutto il tuo corpo, ma soprattutto il principale motivo per cui ti sei rivolto a me. Il tuo sorriso. AutoreSono Alessia, igienista dentale e educatrice alimentare che non sa cucinare.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Dettagli
Archivi
Settembre 2020
Categorie |
etica del blogI contenuti presenti sul blog "trentaduedenti" dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2017 Trentaduedenti by Alessia Morelli. All rights reserved |